Il processo di riparazione
					In Elettromeccanica Bergamini ci occupiamo dagli anni settanta di riparazione di motori elettrici, ventilatori, elettropompe, vibratori e altri dispositivi rotanti utilizzati nel settore industriale.
					
					Grazie alla nostra lunga esperienza nel settore, siamo un punto di riferimento per le aziende di Brescia e provincia e non solo.
					
					Qui sotto illustriamo nel dettaglio i passaggi con cui avviene la riparazione di un motore elettrico da quando arriva nel nostro stabilimento fino alla riconsegna al cliente.
				
				
			 
			
				
				
					Test elettrici
					Per ogni motore, ad avvolgimento eseguito o controllato, eseguiamo dei test elettrici tramite la moderna strumentazione in nostra dotazione targata Risatti Instruments:
					
						- surge test fino a 6KV;
 
						- prova di isolamento;
 
						- rigidità dielettrica;
 
						- indice di polarizzazione/DAR;
 
						- prova alle scariche parziali;
 
						- prova rotori, rilevazione cortocircuito;
 
						- misura resistenza di precisione.
 
					
					Siamo in grado di effettuare prove a vuoto e verifiche consumi su motori con potenza fino a 450kW.
				
 
				
					Certificato di equilibratura
					Effettuiamo la bilanciatura della macchina sulla nostra equilibratrice CEMB.
					
					Al termine dell'analisi viene stampato un documento che riporta le seguenti informazioni: squilibri iniziali, finali o residui, precisione di equilibratura e dati del pezzo in esame.
					
					Per maggiori informazioni 
visita la pagina dedicata all'equilibratura.